In occasione del loro nuovo cortometraggio,
Yakà Film ha scelto il nostro negozio per il noleggio dell’attrezzatura.
Illuminazione principale
Per l’illuminazione principale il team di
Yakà Film ha scelto il Nanlite Softbox 120, montato in alto per ottenere una luce diffusa e uniforme su tutto il set.
Questo strumento ha garantito un risultato impeccabile:
un’illuminazione morbida, controllata e priva di contrasti indesiderati. La facilità di montaggio e la
qualità costruttiva hanno permesso di lavorare con rapidità, senza interruzioni tecniche.
Riprese complesse e creative
Una delle sfide più interessanti è stata una ripresa che doveva sporgere oltre il bordo di un palazzo.
Per affrontarla il team di
Yakà Film ha utilizzato il DJI RS3 montato in maniera creativa, trasformandolo in una sorta di jib motorizzato. La stabilità e la precisione del sistema hanno consentito di catturare un
movimento fluido e dinamico, esattamente come avevano immaginato in fase di pre-produzione.
Questo
approccio ha dimostrato quanto l’attrezzatura giusta possa ampliare le possibilità creative di un team.
Scene in sala posa
Per le riprese realizzate in sala posa il team di
Yakà Film si è affidato al treppiede Manfrotto, che ha offerto
robustezza, stabilità e la sicurezza necessaria per le inquadrature statiche e di precisione.
L’affidabilità del treppiede ha permesso di lavorare con tranquillità, concentrando l’attenzione esclusivamente sulla composizione dell’immagine e sulla direzione della scena.
Il team di Yakà Film dice:
“Tutta l’attrezzatura è arrivata da NSHOT puntualmente, in perfette condizioni e pronta all’uso. Un
aspetto che non va sottovalutato: avere strumenti già pronti e controllati permette di risparmiare
tempo prezioso e di evitare complicazioni. In definitiva, l’esperienza con NSHOT ha confermato
l’importanza di un partner tecnico affidabile: strumenti di qualità sono la base per ottenere risultati
professionali e per trasformare un’idea in un prodotto concreto.”
Scopri Yakà Film
QUI