INFORMAZIONI SULLA NOSTRA SCUOLA

NSHOT ACADEMY
Nshot Academy nasce col nome Verona Fotografa - Associazione Culturale nel 2013 grazie alla
collaborazione di Francesco Volpe e Nicola Vivian del negozio RCE Verona con il fotografo e docente
Marco Monari. La volontà è di avvicinare il mondo amatoriale, professionale e commerciale della
fotografa alla didattica, offrendo percorsi per imparare a utilizzare il mezzo fotografco ed
approfondire la semantica dell’immagine.
Dopo 15 anni di insegnamento all’Università di Padova e una ventennale esperienza
nell’organizzazione di corsi e riprese fotografche, Marco si trasferisce a Verona per aprire assieme a
Francesco e Nicola Verona Fotografa. Il 2021 è l'anno che segna il cambio di brand e l'evoluzione in
Scuola dell'immagine.
Due piani di un edifcio dove si trovano: uno studio professionale, una camera oscura, due aule
dedicate alla didattica, un’aula per lezioni private ed uno spazio living per condividere la vostra
passione. I corsi proposti sono di 4 livelli: corso base, intermedio, avanzato e sperimentale, oltre alla
possibilità di affrontare una didattica specifca sulla post-produzione professionale. La nostra scuola
fornisce anche la possibilità di usufruire di lezioni private, incontri con autori, viaggi fotografci e
workshop dedicati al mondo dell’immagine.
QUI puoi scoprire tutte le attività che propone Nshot Academy.
QUI puoi scoprire tutte le attività che propone Nshot Academy.

LEZIONI IN AULA
Le lezioni in aula sono un ottimo per intraprendere un percorso didattico in gruppo.
Organizziamo corsi di fotografia, video, arte, post-produzione e montaggio per diversi livelli: dal base all’avanzato.
QUI puoi scoprire tutti i programmi.
QUI puoi scoprire tutti i programmi.

LEZIONI PRIVATE
Se non hai tempo di seguire le lezioni di gruppo, la soluzione per te sono le lezioni private: percorsi individuali totalmente personalizzabili in base alle tue esigenze.
Scegli tutto tu: argomento, ora e docente!
QUI puoi scoprire i nostri pacchetti.
Scegli tutto tu: argomento, ora e docente!
QUI puoi scoprire i nostri pacchetti.

LEZIONI ONLINE
Le lezioni online sono acquistabili direttamente dal nostro portale QUI.
Tutte le lezioni sono registrate e una volta acquistate sono visibili nella propria area personale all’interno del sito.
ATTENZIONE: è necessario registrarsi e creare un account PRIMA di procedere con l’acquisto.
ATTENZIONE: è necessario registrarsi e creare un account PRIMA di procedere con l’acquisto.

DOCENTI
Il nostro obiettivo è quello di creare una didattica il più varia e sfaccettata possibile e per questo ci appoggiamo a vari professionisti, il cui lavoro è focalizzato su aspetti diversi del mondo dell’immagine.
Il nostro gruppo docenti è costituito da:
Marco Monari: lezioni private; corsi base, intermedio e sperimentale.
Corrado Benanzioli: lezioni private; corsi base e video.
Silvia Pais: lezioni private, corsi base e post-produzione.
Collaborano con noi: Carlo Bevilaqua (fotografo di Milano), Stefano Natrella (docente dell’Accademia di Brera), Sergio Giusti (docente Bauer e Politecnico di Milano), Fabio Boni (ritrattista di Reggio Emilia), Claudio Corrivetti (Postcart edizioni), Phil Polglaze (Street photographer di Londra) e altri docenti che vengono chiamati nei diversi workshop proposti
Il nostro gruppo docenti è costituito da:
Marco Monari: lezioni private; corsi base, intermedio e sperimentale.
Corrado Benanzioli: lezioni private; corsi base e video.
Silvia Pais: lezioni private, corsi base e post-produzione.
Collaborano con noi: Carlo Bevilaqua (fotografo di Milano), Stefano Natrella (docente dell’Accademia di Brera), Sergio Giusti (docente Bauer e Politecnico di Milano), Fabio Boni (ritrattista di Reggio Emilia), Claudio Corrivetti (Postcart edizioni), Phil Polglaze (Street photographer di Londra) e altri docenti che vengono chiamati nei diversi workshop proposti
F.A.Q.
E se ancora non abbiamo risposto alle tue domande contattaci attraverso il modulo in fondo alla pagina!LEZIONI IN AULA
1Cosa serve per partecipare alle lezioni?
Per partecipare ai nostri corsi è necessario essere in possesso della tessera associativa annuale di Nshot Academy. Se non ce l'hai non ti preoccupare! Potrai farla direttamente al momento dell'iscrizione.
È richiesto, inoltre, il GREEN PASS PER VACCINAZIONE (1 O 2 DOSI) O DI CERTIFICATO DI TAMPONE NEGATIVO.
È richiesto, inoltre, il GREEN PASS PER VACCINAZIONE (1 O 2 DOSI) O DI CERTIFICATO DI TAMPONE NEGATIVO.
2Per partecipare serve la macchina fotografica? Come faccio se non ce l'ho?
Per partecipare è inoltre necessaria una macchina fotografica che abbia la possibilità della gestione manuale delle funzioni.
Se non hai la fotocamera non ti preoccupare! Possiamo noleggiartela ad un costo di €50 per tutta la durata del corso.
Se non hai la fotocamera non ti preoccupare! Possiamo noleggiartela ad un costo di €50 per tutta la durata del corso.
3Dove si svolgono i corsi?
Le lezioni si svolgono nella nostra sede, in Corso Milano, 5 - VERONA
4C'è parcheggio?
Sì, la nostra scuola dispone di un ampio piazzale in cui puoi archeggiare comodamente la tua auto o il tuo motorino. E se dovesse essere già tutto occupato, puoi trovare facilmente parcheggio nelle vie limitrofe alla nostra sede!
5Come faccio se perdo una lezione?
Se la lezione che hai perso è un'uscita del sabato, la potrai recuperare al corso base successivo. Accordati con la nostra segreteria per le date.
Se invece la lezione che hai perso è serale, abbiamo previsto uno slot settimanale di mezz'ora per i recuperi in pausa pranzo. Contatta la nostra segreteria per più informazioni.
Se invece la lezione che hai perso è serale, abbiamo previsto uno slot settimanale di mezz'ora per i recuperi in pausa pranzo. Contatta la nostra segreteria per più informazioni.